ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2024: NIENTE DI NUOVO DALL’INCONTRO DI IERI AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Si è tenuto ieri il previsto incontro presso il Ministero dell’Istruzione fra la delegazione di parte pubblica e le cosiddette OO.SS. rappresentative della scuola CGIL-CISL-SNALS-GILDA-ANIEF (esclusa la UIL che non ha firmato il CCNL).

Il Ministero ha consegnato alle predette O.S. la bozza di intesa, di cui siamo in grado di pubblicare il testo, che, come da noi preventivato nel nostro precedente notiziario-clicca per scaricare- non consente a coloro che sono stati destinatari di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo e a coloro che sono stati immessi in ruolo dal 1.9.2023  (questi ultimi se non sono in possesso delle deroghe previste dal CCNL sulla mobilità 2024/2025) di produrre domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale.

L’incontro è stato aggiornato a data da definirsi per cui, allo stato, non è possibile prevedere il periodo entro cui sarà possibile produrre domanda di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l’a.s. 2024/2025.

Ci si chiede, così come si era detto nel nostro comunicato, se le cosiddette OO.SS. riusciranno ad ottenere la possibilità per tutto il personale di ruolo dal 1.9.2023  o destinatario di nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo, di poter produrre domanda di assegnazione provvisoria oppure, passivamente, si accontenteranno di sottoscrivere il testo proposto dal Ministero. 

ECCO IL TESTO PROPOSTO DAL MINISTERO

BOZZA CCNI ASS PROVV E UTILIZZAZIONI –