A seguito della stipula del nuovo CCNL 2019/21 del comparto scuola, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un requisito obbligatorio per la permanenza in graduatoria del personale ATA, per tutti i profili professionali con l’unica eccezione dei collaboratori scolastici.
In conseguenza chi non possiede una CIAD valida entro la scadenzadel 30 aprile 205 viene escluso dalla graduatoria
Ciò detto, quindi,
- La CIAD è un requisito di accesso alle graduatorie ATA dal 2024, in seguito all’entrata in vigore del CCNL 2019/21.
- La mancata presentazione della CIAD, o la presentazione di una certificazione non valida, comporta la decadenza dalle graduatorie.
- Chi non consegue la CIAD e decade dalle graduatorie può reinserirsi probabilmente nel 2027 (se consegue ovviamente il titolo)
Bisogna evidenziare che:
- La CIAD prevede più esami, tra cui quello finale Accredia, con tempistiche che spesso superano un mese.
- Le strutture accreditate sono ancora insufficienti a soddisfare l’alta domanda.
- Non tutte le certificazioni digitali sono riconosciute come CIAD
-
La CIAD è invece obbligatoria per i seguenti profili ATA: Assistente amministrativo, Assistente tecnico, Operatore scolastico, Cuoco, Guardarobiere, Infermiere, Operatore dei servizi agrari.
In merito a tale conseguimento, si fa presente che, nonostante una “presunta possibilità di proroga, per la quale ad oggi non ci sono ancora notizie certe, anzi note ufficiose ministeriali sembrano confermare quale data ultima il 30 aprie, riteniamo sia indispensabile, per non essere depennati dalle graduatorie, di conseguirlo entro la sopra citata data del 30 aprile.
Si precisa che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è obbligatoria per il personale ATA che si inserisce per la prima volta nelle graduatorie di prima fascia. . Infatti, il Ministero dell’Istruzione ha chiarito che la CIAD è un requisito per l’accesso alle graduatorie permanenti durante l’aggiornamento delle graduatorie 24 mesi per coloro che nel 2025 si inseriscono per la prima volta
TUTTI COLORO I QUALI ANCORA NON CONSEGUONO DETTO TITOLO, POSSONO RECARSI PRESSO LA NOSTRA SEDE PER OTTENERE INFORMAZIONI AL RIGUARDO E, NEL CASO, EFFETTUARE L’ISCRIZIONE PER CONSEGUIRE LA CIAD CON IL CENTRO CONVENZIONATO CON LA FLP SCUOLA FOGGIA RICONOSCIUTO DA ACCREDIA.
A TAL FINE SI INVITA A PRENDERE APPUNTAMENTO SU QUESTO SITO PER RECARSI IN SEDE ED OTTENERE LA DOVUTA CONSULENZA ED ASSISTENZA PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO CIAD.