MASTER ITALIANO L2 -INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO AGLI STRANIERI: COSA SAPERE E COME ISCRIVERSI

Con il decreto ministeriale prot. 130 del 6.7.2023 sono state dettate Disposizioni modificative del Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 23 febbraio 2016, n. 92, recante “Riconoscimento dei titoli di specializzazione in Italiano Lingua 2”

In base a detto decreto è stato modificato il precedente  decreto ministeriale 23 febbraio 2016, n. 92, per cui è stata prevista la possibilità di conseguire i seguenti titoli:

  • Master di II livello in “Didattica dell’italiano lingua non materna”, istituito e attivato
    dall’Università per gli stranieri di Perugia;
  • Master di I livello in “L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri, L2” istituito e attivato
    dall’Università eCampus;
  • Master di I livello in “Didattica dell’Italiano come lingua seconda L2” istituito e attivato
    dall’Università degli Studi di Verona.

ll Master Italiano L2 è articolato dai seguenti percorsi disciplinari per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU).

L’intero percorso didattico predisposto dall’Università E-CAMPUS  è fruibile su piattaforma telematica accessibile h24.

Screenshot 2023-09-10 074139.png

Il Master L2 viene riconosciuto 3 punti per:

GPS Infanzia e primaria I fascia;
GPS Infanzia e primaria II fascia;
GPS Secondaria I e II grado, I fascia;
GPS Secondaria I e II grado, II fascia;
GPS ITP I e II grado, I fascia;
GPS ITP I e II grado, II fascia;
GPS sostegno I e II grado, I fascia;
GPS sostegno I e II grado, II fascia;

GPS personale educativo I e II fascia.

Ecco la tabella allegata alla O.M 88/2024:

 

TAB_edited.jpg

Per il personale di ruolo, inoltre, detto titolo consente il conseguimento di punti 1 nelle operazioni di mobilità.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER OTTENERE CONSULENZA ED ASSISTENZA NELL’ISCRIZIONE AL MASTER, RIVOLGERSI PRESSO QUESTA SEDE PRENOTANDO APPUNTAMENTO SU QUESTO SITO: www.flpscuolafoggia.it

CLICCANDO IL LINK